Cose che riguardano l'Italia

Una forbita lingua di pattumiera

Se si chiede a qualcuno del mestiere di citare un articolo o un saggio sulla lingua italiana del Novecento che sia opera non di un linguista ma di uno scrittore, la risposta sarà, nove volte su dieci, o le Nuove questioni linguistiche di Pasolini o L’antilingua di Calvino. Il primo viene ancora letto e antologizzato nei libri scolastici, ma andrebbe invece dimenticato perché non è molto di più di un fantasioso pasticcio, uno di quei casi in cui Pasolini condisce un’idea anche brillante, ma debole, con una spruzzata di nomenclatura ‘tecnica’, qui quella della linguistica strutturale, per ricavarne implicazioni generalissime, epocali: qui da un arzigogolato discorso di Aldo Moro («La produttività degli investimenti del piano autostradale dipende dunque dal loro coordinamento in una programmazione delle infrastrutture di trasporto, che tenda a risolvere gli squilibri…») riteneva di poter dedurre la nascita di una finalmente unitaria ‘lingua italiana tecnocratica’. Se volessimo insegnare davvero qualcosa agli studenti, nelle antologie dovremmo mettere, anziché il saggio di Pasolini, la replica del linguista Giulio Lepschy che lo ridicolizza.

Quello di Calvino è invece un articolo giustamente famoso, e nel mezzo secolo che è passato dalla sua prima pubblicazione su «Il Giorno» non ha perso, purtroppo, un’oncia di verità. È un articolo che riguarda soprattutto il modo in cui l’italiano parlato diventa un’altra cosa, una cosa molto più artificiale e più brutta quando diventa italiano scritto; comincia così:

Il brigadiere è davanti alla macchina da scrivere. L’interrogato, seduto davanti a lui, risponde alle domande un po’ balbettando, ma attento a dire tutto quel che ha da dire nel modo più preciso e senza una parola di troppo: «Stamattina presto andavo in cantina ad accendere la stufa e ho trovato tutti quei fiaschi di vino dietro la cassa del carbone. Ne ho preso uno per bermelo a cena. Non ne sapevo niente che la bottiglieria di sopra era stata scassinata».

Impassibile, il brigadiere batte veloce sui tasti la sua fedele trascrizione: «Il sottoscritto, essendosi recato nelle prime ore antimeridiane nei locali dello scantinato per eseguire l’avviamento dell’impianto termico, dichiara d’essere casualmente incorso nel rinvenimento di un quantitativo di prodotti vinicoli, situati in posizione retrostante al recipiente adibito al contenimento del combustibile, e di aver effettuato l’asportazione di uno dei detti articoli nell’intento di consumarlo durante il pasto pomeridiano, non essendo a conoscenza dell’avvenuta effrazione dell’esercizio soprastante».

Ogni giorno, soprattutto da cent’anni a questa parte, per un processo ormai automatico, centinaia di migliaia di nostri concittadini traducono mentalmente con la velocità di macchine elettroniche la lingua italiana in un’antilingua inesistente. Avvocati e funzionari, gabinetti ministeriali e consigli d’amministrazione, redazioni di giornali e di telegiornali scrivono parlano pensano nell’antilingua.

L’antilingua descritta da Calvino è la lingua satura di formule burocratiche, la lingua nemica della chiarezza e della concretezza, la lingua che preferisce il verbo recarsi al verbo andare, la perifrasi prodotti vinicoli al sostantivo fiaschi, perché andare e fiaschi vengono sentiti come troppo vicini al parlato, troppo banali, troppo semplici, e chi non ha un buon controllo del linguaggio scambia spesso la semplicità per sciatteria, mancanza di eleganza: mentre una scrittura semplice è sempre raccomandabile, soprattutto quando si compilano atti ufficiali come una denuncia, o quando si scrive una legge. Osservato da questo punto di vista, il problema dell’antilingua è molto più serio di quanto il tono scherzoso di queste righe lascerebbe immaginare perché, come osserva più avanti Calvino, questa lingua artificiale, fasulla, è il sintomo di un rapporto sbagliato non solo con il linguaggio ma con la vita.

Chi parla o scrive in questo modo vuole darsi un’aria di importanza, vuol essere più di quel che è realmente, vuole mettersi su un piano diverso e più alto dei suoi interlocutori: loro, poveretti, dicono andare, trovare, cena, mentre noi che sappiamo stare al mondo diciamo recarsi, incorrere nel rinvenimento, pasto pomeridiano. Il problema, insomma, non è solo linguistico ma è etico, è civile, perché adoperato a questo modo il linguaggio non serve, come dovrebbe, a comunicare, a farsi capire, ma al contrario a tenere a distanza, a mettere una barriera tra sé e gli altri anche là dove, come nel rapporto tra l’autorità e i cittadini, ogni barriera dovrebbe essere tolta.

Dicevo che, a parte questi di Pasolini e Calvino, forse uno su dieci, tra chi si occupa di libri, saprebbe citare un altro articolo o saggio che uno scrittore abbia dedicato alla nostra lingua, e in questa frazione sarà difficile trovare qualcuno che abbia letto quello che a me sembra il più bello, La zia occulta di Fruttero e Lucentini. È un caso, un esempio della disattenzione critica che c’è stata e c’è nei confronti di questi due grandi scrittori, tra i più grandi del nostro secondo Novecento, che hanno riscosso invece grande fortuna tra i lettori comuni, quelli che leggono per gusto senza badare ai canoni scolastici e agli snobismi dell’accademia. Esperti di fantascienza (diressero la collana «Urania» di Mondadori), autori di gialli memorabili come La donna della domenica o A che punto è la notte, sublimi elzeviristi di cultura e costumi per «La Stampa» e «L’Espresso», F&L sono anche – grazie alla pazienza con cui Domenico Scarpa ha cucito insieme i loro contributi sparsi sull’argomento – gli autori del più intelligente e utile ‘manuale di scrittura’ che io conosca, I ferri del mestiere.

Non incluso, stranamente, in questo libro, uscito per la prima volta sulla «Stampa» nel 1980, La zia occulta è un piccolo capolavoro. F&L s’inventano un personaggio, una vecchia zia appunto, per darsi ragione di certa atroce prosa giornalistica, soprattutto di quella che prova a riportare sulla pagina scritta la voce degli intervistati:

La Fiat licenzia a Torino, a Bologna scoppia una bomba, a Milano sparisce l’insalata, a Roma un pretore mette fuori legge la birra; e scrupolosi cronisti si sparpagliano prontamente per le città a raccogliere dal vivo, a caldo, le reazioni della gente comune. L’indomani il giornale riporta tra virgolette, in corsivo, strabilianti esempi di ‘parlato’ italiano 1980.

«Non v’è dubbio che le preferenze della massaie si orientano verso i pomidoro scozzesi», svela un rude scaricatore dei mercati generali. «Entrambi siamo arrivati qui dalla Calabria colmi di speranza», rievoca un battilastra appena uscito col fratello dal turno di fabbrica. «Siffatti provvedimenti non giovano un bel nulla!» esclama un oste trasteverino. «Mentre quei signori del governo si gingillano in vani giochi di potere, noi facciamo quadrato attorno alla democrazia», assicura uno scambista delle ferrovie.

I responsabili di questo scempio, osservano F&L, non possono essere giovani aggiornati come quelli che popolano le redazioni dei quotidiani. Ci dev’essere da qualche parte una «zia ottantacinquenne, ex maestra elementare», che mette insieme i suoi dialoghetti nella lingua che le hanno insegnato a usare prima della Grande Guerra, la lingua in cui «abbondano i pomidoro e fioriscono i siffatti». La sera, reduce dall’aperitivo, il/la giovane giornalista passa dalla zia, ritira il dattiloscritto, colorisce un po’ il lessico (stronzate al posto di grullerie, casino al posto di disordine) e manda al giornale.

«Sarebbe bello – commentano F&L – se fosse così, se tutto il problema si riducesse a un ragazzo infingardo e a una zia servizievole». Ma non è così. Si riproietta «in un cinema di terza visione» il film Dramma della gelosia, con quei sublimi dialoghi tra il muratore Oreste Nardi (Mastroianni) e la fioraia Adelaide Ciafrocchi (Vitti) a base di « Il mio lavoro non mi dà più gioia alcuna» e di «Vorrei che questi nostri incontri diventassero una dolce consuetudine». Ma – constatano amaramente F&L – nessuno degli spettatori ride a parte loro, perché a parte loro nessuno percepisce lo scarto tragicomico tra il nativo vernacolo di Oreste e di Adelaide e questa forbita «lingua di pattumiera». Qualche anno prima, con caratteristica moderazione, Pasolini aveva rubricato anche questa perdita della lingua materna nel capitolo del genocidio:

Oggi l’Italia sta vivendo in modo drammatico per la prima volta questo fenomeno: larghi strati, che erano rimasti per così dire fuori della storia, la storia della rivoluzione borghese, hanno subìto questo genocidio, ossia questa assimilazione al modo e alla qualità della vita della borghesia […]. Tutta l’Italia centro-meridionale aveva proprie tradizioni regionali o cittadine, di una lingua viva, di un dialetto che era una lingua vivente, rinsanguata da continue invenzioni quasi poetiche; c’era una meravigliosa vitalità linguistica. Il modello messo lì dalla classe dominante li ha ora bloccati linguisticamente: a Roma, per esempio, non si è più capaci di inventare, si è caduti in una specie di nevrosi afasica; o si parla di una lingua fiorita, che non conosce difficoltà e resistenze, ci si esprime come nei libri stampati.

F&L mantengono la calma, perché sono più spiritosi, ma non dicono una cosa molto diversa. Quello che per gli sceneggiatori Age e Scarpelli era parodia è diventata adesione alla realtà, scrupolo naturalistico per gli spettatori del loro film. Mastroianni e la Vitti parlano questa «lingua di pattumiera» perché questo è ormai il ‘parlare bene’ raccomandato dai media: «il linguaggio fino a ieri ‘autentico’ dei ceti popolari italiani – concludono F&L – si va sempre più corrompendo e imbastardendo attraverso la televisione e i fotoromanzi».

Come tutti i paradossi intelligenti, anche questo contiene qualcosa di probabilmente vero e qualcosa di probabilmente falso. Che l’antico e l’incontaminato siano il luogo dell’autenticità è una pia illusione; e non è per niente detto che l’autentico popolare sia meglio dello snobismo di chi infioretta i suoi discorsi con le frasi fatte che ha imparato dalla TV o dai fotoromanzi, oggi dalle soap-opera. Tra l’ignoranza naturale e la vera cultura che piaceva a Pasolini c’è tutta una varietà di gradazioni, tutte irritanti per chi possiede la vera cultura, ma quasi inevitabili salvo pensare che si possa ascendere dall’analfabetismo a Minima moralia senza passare per la semicultura.

Ma se si può eccepire sulle cause, è difficile eccepire sull’analisi. Nell’anno 1980, F&L osservano al loro microscopio due virus dai quali, nell’anno 2017, la lingua italiana, l’italiano scritto, è ben lontana dall’essersi liberata. Il primo è il virus di cui è un ceppo l’antilingua di Calvino. I suoi sintomi sono: la complicazione di un messaggio in sé semplicissimo, una cosa che si potrebbe dire chiaramente in cinque parole e viene detta invece fumosamente in cinquanta; la retorica («facciamo quadrato attorno alla democrazia»); l’equivoco che porta a scegliere sempre il termine più prezioso e desueto anche là dove il termine corrente andrebbe benissimo («non giovano» anziché ‘non servono’, «siffatti provvedimenti» anziché «provvedimenti del genere»). Tutto questo fascio di artifici è particolarmente funesto quando chi scrive riporta le parole di qualcun altro, tentando un’imbarazzante mimesi: sono i pomidoro del giornalista cialtrone, è l’esercizio soprastante del brigadiere che stende il verbale.

Del resto, come dare la colpa al giornalista dei pomidoro e al brigadiere di Calvino, se la loro principale fonte d’informazione intorno a come si parla, la televisione, parla così? Nei Ferri del mestiere, F&L se la prendevano con «quelle pretenziose (e evitabilissime) ‘finezze’ d’un certo ben noto linguaggio traduttorio, per cui mai nessuno, appunto, salta, ma tutti ‘sobbalzano’, nessuno beve mai un caffè, ma tutti lo ‘sorbiscono’, nessuno va, ma tutti ‘si recano’ o ‘si portano’, nessuno guarda la televisione, ma tutti ‘assistono a uno spettacolo televisivo’». Quarant’anni più tardi, dopo i reality show, le serie TV e i talk-show turpiloquianti, tutta roba che avrebbe dovuto insegnare qualcosa agli sceneggiatori, educargli l’orecchio, siamo ancora lì, siamo ancora all’italiano inverosimile dei sorbiscono e dei si recano. «Sciacca ha problemi vascolari», osserva pensosa la poliziotta protagonista della serie TV Catturandi. «Palazzolo ha effettuato una telefonata di appena dodici secondi», comunica, concitato, il responsabile delle intercettazioni. «Non ci sono svincoli accessibili che può aver preso», urlano dalla centrale: «perciò, se fate in fretta, c’è una buona possibilità di intercettarlo sulla provinciale».

Ai pensierini della vecchia zia, osservavano F&L, il cronista infingardo aggiungeva qua e là qualche sconcezza, qualche ‘parola forte’, per fare colore. È il precetto che gli sceneggiatori di Catturandi hanno mandato a memoria: «Toni Cannizzaro che cazzo ci faceva lì. Merda, i cacciatori non ci sono più!», esclama la poliziotta, la stessa dei «problemi vascolari». Mentre così si congedano due mafiosi: «Vabbè, Vito, me nne vaiu – Turi, salutami a Cettina. – Baciamo le mani, don Milazzo».

Ma nessuno, viene subito da obiettare, parla in maniera così artefatta! Nessuno dice «problemi vascolari», se non è un cardiologo, nessuno fissa negli occhi il suo interlocutore e pronuncia senza ridere la frase «Ci sa fare con le carte, lei; perché sa leggere la persona che le sta davanti», nessun bambino che non sia un orrendo poseur dice (testuale) «Questo è il giorno più bello della mia vita». Flaiano diceva che l’unica lingua davvero unificante, l’unica che quasi tutti gli italiani erano riusciti a imparare era la lingua di plastica dei doppiatori, quella degli «è ora di smettere di correre la cavallina» o dei «mi ha fatto una proposta che non intendo affatto rifiutare» (da Torna a settembre con Rock Hudson, che stanno dando su Iris mentre scrivo). Qui però non si tratta di doppiaggio, sono battute originali, e da Torna a settembre sono passati cinquant’anni e rotti. Ma la zia occulta continua ad agire nell’ombra:

L’astuta megera dà a ciascuno l’illusione di essere al passo coi tempi, gli concede neologismi e oscenità, termini anglosassoni e prestiti dialettali, astrusi gerghi politici e fulminei slogan pubblicitari. Ma è per meglio contrabbandare suoi sdentati aggettivi, le sue rugose similitudini, i suoi avverbi artritici, tutto il suo melenso armamentario retorico; che viene senza posa ripreso, trascritto, tramandato, colto a volo, registrato, pubblicato letto, ripetuto, ritrascritto, ecc. in cerchi sempre più ampi e inarrestabili, dal treno al caffè, dal giornale all’intervista televisiva, dal saggio al romanzo, dal romanzo al treno, e così via in un falsetto onnivoro, infinito.

L’ultima ipotesi, ed è un’ipotesi che non lascia tranquilli, è che invece abbiano ragione loro, gli sceneggiatori e la loro occulta aiutante: e che il «falsetto» corrisponda ormai, in molti àmbiti, all’uso medio della lingua. Può darsi cioè che, istruiti dalla televisione e dalla burocrazia, i poliziotti della squadra Catturandi di Palermo (se esiste) parlino ormai davvero così, che abbiano introiettato a tal punto il modello della «lingua di pattumiera» da dire ormai spontaneamente, senza posare (cioè spontaneamente posando), «ha effettuato una telefonata», così come è probabile che, contagiati dai telefilm, dicano davvero frasi come «Stiamo vicino a questo Vastano acca ventiquattro». E così come i poliziotti della squadra Catturandi di Palermo i giornalisti sui giornali, i professori a scuola, gli impiegati del ministero nelle circolari, nelle leggi, tutti in fila coi loro quadernetti nel tinello della vecchia zia…

Il secondo virus ancora attivo, anzi più che mai attivo nell’italiano del 2017 riflette al livello della lingua un fatto di natura psicologica che potremmo sintetizzare come smania di commuovere (in coloro che scrivono) e smania di essere commossi (in coloro che leggono). La «forbita lingua di pattumiera» che F&L coglievano sulle labbra di Mastroianni e della Vitti era una lingua spiccatamente emotiva, che ai due poveretti serviva per dare un’aria d’eleganza a sentimenti ordinari, male appresi – insieme alle parole per esprimerli – sulle pagine dei rotocalchi. Dall’anno in cui F&L scrivevano, 1980, questo ‘stile emotivo’ non ha fatto altro che conquistare posizioni, dai rotocalchi dilagando in TV e sui giornali. E insieme e prima dello stile emotivo si è rafforzata la disposizione psicologica a commuovere e a commuoversi, a stimolare gli affetti anziché ad argomentare, mettendo al posto del ragionamento il lamento, la lacrima suscitatrice di altre lacrime. «Che cos’è successo a Gary Cooper?», chiede Tony Soprano alla sua analista nella prima puntata della prima serie dei Soprano. «Il tipo forte, silenzioso. Lui non era in contatto coi suoi sentimenti. Lui faceva solo quello che doveva fare!».

Non si chiede tanto. Ma insomma, com’è che siamo diventati così sentimentali? E, nello scrivere, così sdolcinati? La TV c’entra senz’altro: perché una volta esauriti i film e le notizie le ore del palinsesto vanno riempite con le trasmissioni di costume, e le trasmissioni di costume – i talk-show, i programmi col pubblico in sala che applaude a comando – fanno leva più sull’emotività che sul raziocinio. Ma la TV c’è dappertutto, e produce ovunque questi effetti. Lo specifico italiano è che lo stile emotivo ha finito per invadere le pagine dei giornali che passano per ‘seri’, che accanto a fatti sempre più striminziti accumulano opinioni sempre più pletoriche, e gonfie non di ragioni ma di sentimenti. Per fare la prova basta vedere la copertura stampa dei terremoti che hanno colpito l’Italia nell’ultimo mezzo secolo. Non che manchi la retorica, la sottolineatura emotiva, sulla «Stampa» e sul «Corriere» del 16 gennaio 1968 (Belice), o dell’8 maggio 1976 (Friuli), o del 25 novembre 1980 (Irpinia): chi resta impassibile davanti a migliaia di morti? Ma sui quotidiani di quei giorni non ho trovato cose paragonabili ai titoli che ho letto dopo il terremoto di Amatrice: Un boato dentro l’anima. Che non se ne andrà più, o Non abbandoniamo mai la bellezza distrutta. E tra i pochi, asciutti commenti non ho trovato niente che anche lontanamente si avvicini al kitsch inverosimile, pre-ginnasiale, di questo editoriale:

C’è un dio vendicatore che lancia fulmini sulle sue creature e sul male che possono aver fatto? Oppure siamo noi tutti, ciascuno per la sua parte, a determinare il caos? Questa è la parola giusta: il caos, il marasma, il disordine. Finirà? Che cosa dobbiamo fare per attenuare questo generale sconvolgimento? Oppure il mondo è sempre stato così e la vita esiste e perdura sostenuta dalla speranza che tuttavia è vana perché non raggiunge mai un risultato definitivo, ma parziale e precario? Ho scritto all’inizio che quando arrivò la notizia del terremoto stavo rileggendo i Canti e le Operette morali di Leopardi. Lui, saggista, filosofo e poeta di grandissimo fascino artistico…

O di questo osceno commento ‘a caldo’:

… Bisogna stare nello sguardo di quel bambino che, in braccio a suo padre, osserva dodici uomini vestiti di nero e d’arancio scavare fra le pietre dove prima c’era casa. Cosa vedono quegli occhi? Dov’è il mondo di prima, perché è caduto? Non vedono, gli occhi di un bimbo, quel che vediamo noi: la parete di mattoncini forati accanto a quel che resta della stanza dei giochi, un carrello rosso di plastica una bambola coi capelli di lana, un maglioncino bianco per la sera quando fa fresco, una scimmia con gli occhi grandi. L’ultima sera di vacanza. Che fragili, quelle pareti, quanto sottili: pensiamo noi. Quanto è sola la scimmia, pensa un bimbo. Chi va a prenderla, la scimmia?

Il fatto è che il mutamento quantitativo, nel numero delle pagine stampate, degli articoli, dei commenti, dei pareri chiesti e ottenuti, ha finito per modificarne la qualità. A giornalisti inadeguati è stato chiesto di ‘fare letteratura’ ricamando sui sentimenti: il più difficile degli esercizi, quello al quale gli scrittori veri sanno sottrarsi. E gli è stato chiesto di farla in gran fretta, tra il tardo pomeriggio e l’ora di cena, per andare subito in stampa, e di pronunciarsi su questioni difficili, sulle quali sarebbe necessario studiare, o al contrario su questioni elementari, ma che appunto perché sono tali richiedono un talento e un’intelligenza fuori del comune per sollevarsi dalle banalità correnti. Francesco Piccolo ha descritto molto bene questa trappola per intellettuali in Il desiderio di essere come tutti:

Mi telefonavano e mi dicevano: una barca di immigrati clandestini è naufragata, ti va di scriverne? Lo chiedevano a me come ad altri per altri giornali. E io e gli altri scrive­vamo un articolo indignato e addolorato in cui dicevamo che era molto brutto che la barca fosse naufragata, che le barche sarebbe molto meglio che non naufragassero; che era molto brutto che gli immigrati non venissero accolti, che era molto brutto in generale che la gente nel mondo soffrisse di fame e di povertà e fosse costretta a prendere barche per andare a cercare fortuna in Paesi più ricchi e che poi queste barche naufragassero. Poi ci chiamavano e ci dicevano che una donna era stata violentata in una città del Nord, noi scrivevamo che era molto brutto che le don­ne venissero violentate, e che non bisognava violentarle, e che era molto brutto in generale che ci fosse qualsiasi tipo di violenza, non solo nel Nord, ma anche nel Sud, e che tutte le persone, e in special modo le donne, doveva­no essere rispettate e amate […]. Scrivevamo che bisognava dare lavoro ai disoccupati, che la cultura era importante, e un sacco di altre cose che sono tutte lì, a testimoniare il mio (nostro) senso civile. Non era compito nostro trovare soluzioni, però era com­pito nostro tenere desta l’indignazione. La richiesta dei giornali e il mio desiderio coincidevano alla perfezione: i giornali cercavano scrittori che dicessero le cose giuste che c’è bisogno di dire; io avevo cercato con tutte le forze di essere così; i lettori andavano ogni giorno in edicola e ve­devano confermato in pieno quello che pensavano. Tutti avevano già pensato questi pensieri, è vero, ma il motivo era molto semplice: dicevamo cose giuste. Ci sentivamo rassicurati, nonostante ritenessimo di vivere tempi parti­colarmente bui: almeno c’era una comunità che difendeva una fortezza dentro la quale non ci importava nemmeno troppo cosa custodissimo.

In un mondo in cui tutte le notizie si leggono in rete e i quotidiani arrivano sempre tardi, per non parlare dei settimanali, sembra essere questo uno dei possibili destini dell’informazione a pagamento: questo slavato opinionismo dei buoni sentimenti che «tiene desta l’indignazione», inevitabilmente ricorrendo (il tempo è poco, i fatti sono noti, il pathos non dispiace mai) a una «forbita lingua di pattumiera». Il regno della zia occulta non è che agli inizi.

Condividi