Cose che riguardano l'Italia

Tutti a Ferrara sabato 7 luglio!


IO VADO A FERRARA

CITTA’ DI CULTURA – CITTA’ DI LETTURA

Siamo librai nella splendida Ferrara, colpita, con gran parte della sua provincia, dai recenti eventi sismici.

Come tutti, stiamo scoprendo in questi giorni una verità sepolta dal tempo e dalla memoria: dal 1570 Ferrara visse lunghi anni di continui terremoti, che provocarono un disastro da cui gli Estensi non si ripresero più e seminarono un generale senso di disorientamento e sfiducia. Anche oggi, come allora, abbiamo la sensazione che quel disorientamento si stia riaffacciando: parlando con i nostri cari lettori cogliamo, e a volte condividiamo, i segni di un’incertezza che ci preoccupa, come troppo spesso registriamo assenze che denotano paura e sfiducia.

Siamo all’interno di Palazzo San Crispino, uno dei monumenti storici più antichi di Ferrara, che sta fieramente resistendo alla lunga attività tellurica in corso, quasi a ergersi a difesa del patrimonio storico, architettonico e culturale della città. Inevitabile che di questa resistenza ci sentiamo  un po’ partecipi e responsabili.

Lanciamo dunque un appello agli scrittori, editori, librai e a chi lavora nel mondo della comunicazione e dell’ editoria, invitandoli tutti sabato  7 luglio dalle 16.30 alle 19.30 per una maratona di lettura di libri. Sarà un modo per esprimere la loro solidarietà, aiutandoci a tenere accesa la luce della fiducia, dell’ottimismo e della speranza.

Contestualmente invitiamo ad aderire alla racconta fondi destinata alla Fondazione Teatro Comunale di Ferrara che ha attivato un conto corrente per raccogliere le donazioni di persone e di istituzioni private e pubbliche interessate a sostenere gli interventi che si renderanno necessari per la ripresa delle attività:

UNICREDIT – Agenzia Ferrara Martiri
Codice IBAN: IT57Y0200813000000100863895
Codice BIC SWIFT: UNCRITM1045 (per donazioni provenienti dall’estero)

I librai di Palazzo S.Crispino: Patrizia Ricci, Francesca Rosestolato, Luca Bonaccorsi, Stefania Taddia, Mannì Romeo, Ilaria Lambertini, Stefano Padovani, Daniela Magri, Ilaria Cazzola, Simona Bergamini, Luca Rizzatello, Monica Minì

Condividi